Caratteri Fuori

Viaggio Scrivo Racconto

Category: Mamme e bimbi

In biblioteca con i bambini, con Nati per leggere è più facile

Sono passati un po’ di mesi, ma il ricordo è nitido. Era il 30 dicembre, Matilde non aveva nemmeno 3 mesi. Dopo la poppata del pomeriggio, ci siamo vestite e sotto un bel sole siamo andate spedite al Bì, la biblioteca dei ragazzi di Cormano, a Nord di Milano, che dista solamente pochi metri da casa nostra. Volevo iscrivere Matilde al servizio bibliotecario. Sono entrata e mi sono diretta al banco. Lo ammetto, mi veniva da ridere. Dentro di me pensavo: “Adesso mi guarderanno storto. Signora, la tessera della biblioteca a una neonata di 2 mesi?”.

In realtà, con mio grande stupore, quando timidamente ho detto che volevo iscrivere la mia bimba in biblioteca, le bibliotecarie mi hanno risposte con un gran sorriso, hanno preso i moduli e via. Iscrizione completata in pochi minuti! Come se fosse la cosa più normale del mondo andare in biblioteca con bambini così piccoli. Poi, sono andate sul retro e sono tornate indietro con un libricino, uno di quelli tattili, adatti ai neonati. Un regalo per Matilde del sistema bibliotecario del Nord Ovest di Milano.

Sì, perché la mia biblioteca ha aderito al programma Nati per Leggere. Non ne avevo mai sentito parlare prima (così come di tante altre cose prima che nascesse Matilde). Qualche settimana prima di quel 30 dicembre, però, al consultorio ci avevano raccontato in cosa consistesse questo progetto nazionale invitandoci ad andare in biblioteca a conoscere i servizi dedicati ai più piccoli. E così, mi ero decisa.

Continue reading

Ciao musica! Come far scoprire ai bambini la musica con il metodo Gordon

“Ma esattamente, che cosa fate?”. È questa la domanda che, con tanto di sguardo stranito, mi fanno tutti ogni volta che racconto che porto Matilde a musica. La prima volta aveva 7 mesi. “Ma suonate qualche strumento? Cantate le canzoncine?”

Non proprio. In realtà, ospiti dell’associazione milanese Mamazzino, ci sediamo per terra in cerchio insieme alla nostra amichetta Ambra e alla sua mamma Danielle e… ciao musica! Sì, salutiamo la musica e poi il nostro insegnante Andrea inizia a fare dei vocalizzi. Noi mamme ripetiamo, quando è il nostro turno, e i bimbi sono liberi di fare ciò che vogliono: ridere, gattonare, correre, battere le mani. Una sola regola: non si può parlare.

Continue reading

Quali farmaci in gravidanza e allattamento? Te lo dice il numero verde

 

Di solito succede poco dopo aver scoperto di essere incinta. Un po’ di mal di testa, un banale raffreddore, qualche linea di febbre. E la domanda sorge spontanea: possiamo prendere qualche medicina? E quale? I bugiardini dei farmaci non sempre danno risposte esaustive. E allora immediata scatta la telefonata al ginecologo, ma se non si riesce ad avere una risposta?

Non tutti sanno che esiste un numero verde che è possibile chiamare per sapere quali medicinali è possibile assumere sia in gravidanza che durante l’allattamento. Il numero è l’800883300. Il servizio è attivo presso l’U.O. Tossicologia Clinica-Centro Anti Veleni Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Oltre alla consulenza telefonica, in caso di bisogno è possibile anche ricevere assistenza di persona sia presso il Pronto Soccorso che presso gli ambulatori dell’ospedale di Bergamo. Questo tipo di servizio è particolarmente utile nel caso si assumano regolarmente dei farmaci e non ci sia chiarezza sugli eventuali effetti collaterali sia per il bambino che per la mamma incinta.

Continue reading

© 2023 Caratteri Fuori

Theme by Anders NorenUp ↑