Caratteri Fuori

Viaggio Scrivo Racconto

Category: Festival

1° Maggio, a Cormano arriva La Notte del Lavoro Narrato

Raccontare il lavoro. Chi lo fa per mestiere, come capita ogni tanto a me, sa che di questi tempi le storie che ruotano intorno al mondo del lavoro non sono sempre positive. Anzi, rischiano di esserlo molto raramente. Se però si prova a guardare oltre i numeri abnormi della disoccupazione e le vicende drammatiche che stanno dietro licenziamenti, casse integrazioni e fallimenti, non tutto è negativo. Le belle storie di lavoro ci sono ancora. Sono soprattutto quelle di chi, nonostante tutto, non si arrende e continua a provarci, cambia strada, si inventa qualcosa di nuovo e prova a tasformare un’idea in un business redditizio.

Per questo, quando ho saputo de La Notte del Lavoro Narrato ho pensato che erano queste le storie di lavoro che sarebbe stato bello raccontare. La Notte del Lavoro Narrato è un’iniziativa per il 1° Maggio nata in rete lo scorso anno da un’idea di Vincenzo Moretti e Alessio Strazzullo: darsi appuntamento, per la sera del 30 aprile, e promuovere in contemporanea in tutta a Italia incontri, letture, dibattiti dedicati al lavoro. Un’iniziativa che ha avuto successo con oltre 100 eventi organizzati il 30 aprile 2014 in tutto il Paese.

Continue reading

Camilleri a prima vista, a Bologna la mostra dedicata ai libri dello scrittore

Due celebri copertine dei romanzi dello scrittore Andrea Camilleri.

Lo ammetto. Io l’ho scoperto parecchio in ritardo, decine di libri e di repliche in tv dopo. Non so bene il perché lo abbia evitato per così tanto tempo, fatto sta che mi sono imbattuta nei libri di Andrea Camilleri solamente lo scorso anno. Ed è stata una piacevolissima sorpresa. Adesso, quando voglio rifugiarmi in una bella storia, mi capita spesso di pescare in libreria uno di quei volumetti Sellerio dall’inconfondibile copertina blu.

Proprio loro saranno i protagonisti di “Camilleri a prima vista”, la mostra con la quale Artelibro 2014, il Festival bolognese del libro e della Storia dell’Arte in programma dal 18 al 21 settembre, renderà omaggio allo scrittore siciliano a partire dalle copertine dei suoi libri. In esposizione ce ne saranno oltre 100, tra edizioni italiane ed estere. Una quarantina saranno quelle pubblicate proprio da Sellerio, primo e storico editore di Camilleri a partire da “La strage dimenticata” del 1984, sui cui libri a ogni cover è associata l’immagine di un’opera d’arte.

“In un colpo d’occhio prolungato – spiegano gli organizzatori dell’evento – il visitatore potrà guardare all’intera produzione di Camilleri per Sellerio e avrà l’occasione di verificare come le immagini selezionate per le copertine – vero biglietto da visita per autore ed editore nel complesso terreno dello scaffale del libraio – siano talora coerenti con il contenuto del libro, talora semplicemente evocative, o, come capita in alcune traduzioni, piuttosto stereotipe. Si tratta di una galleria personale di dipinti e immagini che – sottolineano – sono funzionali a disegnare un ritratto mosaico dello scrittore siciliano e della forza comunicativa dei suoi libri”.

Continue reading

© 2023 Caratteri Fuori

Theme by Anders NorenUp ↑